ROUBASIENNE ALL'ULTIMO COLPO PER GLI STUDENTI DI CASIER: SPRINTT FIPSAS ARRIVA IN VENETO
Sono stati davvero molti i corsi del progetto SPRINTT FISHING che hanno impegnato i giovani delle scuole aderenti, nei mesi finali del 2024, toccando diverse regioni italiane. L’8 novembre, quattro classi primarie della scuola “Dante Alighieri” di Dosson di Casier, in provincia di Treviso, hanno partecipato ad attività di educazione ambientale e sportiva utilizzando gli spazi esterni dell’istituto e beneficiando di un clima insolitamente mite per il periodo.
Le lezioni sono durate circa 40 minuti e per l’occasione è stato allestito un campo gara indoor per la tecnica roubasienne, tecnica di pesca molto impegnativa e che richiede grande abilità motoria, in considerazione delle lunghe canne componibili che si usano e che vengono adattate ai momenti diversi della pesca; il recupero della preda, oppure la messa in acqua del galleggiante o anche il cambio dell’esca.
Serve dunque uno spazio compatibile con la mobilità di canne che possono diventare piuttosto lunghe. Molta l’attenzione dei giovanissimi che hanno ascoltato tutte le indicazioni degli istruttori FIPSAS e che hanno dimostrato grande disciplina e attenzione. Gli studenti si sono cimentati anche in un confronto a squadre per classi supportati da tifoserie davvero coinvolgenti e stimolanti. Al termine delle attività le maestre molto soddisfatte hanno lanciato l’invito a partecipare durante la primavera 2025 ad un approfondimento pratico di biologia legato alla pesca a mosca. Sarà organizzata un’uscita a tema per effettuare il laboratorio macrobenthos.