PROGETTO SPRINTT FISHING: ENTUSIASMO A CIVITANOVE MARCHE
Il progetto SPRINTT FISHING ha toccato tantissime regioni italiane lo scorso anno e continuerà a farlo in questo 2025. Tantissimi ragazzi e ragazze hanno avuto la possibilità – parecchi per la prima volta – di praticare la pesca sportiva in ambienti molto diversi tra loro; lacustri, marini e fluviali. Le lezioni di avviamento alla pratica sportiva della pesca si sono svolte spesso in aule all’interno degli impianti federali che sono proprio laghi artificiali o magari si trovano presso il corso di fiumi. Lo scorso 9 novembre si è svolto un corso a Civitanova Marche, in provincia di Macerata. La particolarità di questa attività è stata proprio quella di coinvolgere i partecipanti in un percorso didattico che ha abbracciato sia la pesca in mare sia quella in acque interne per poi svolgere attività pratica in mare. Le lezioni si sono svolte con cadenza quindicennale all’interno della sede dell’ASD “La Marina” presso il porto turistico di Civitanova Marche. Come era facile prevedere tantissimo è stato l’entusiasmo nel momento in cui i partecipanti hanno calato in acqua le loro lenze, dalle postazioni assegnate sulle banchine del porto turistico; canna da riva, free style method feeder e roubasienne le tecniche in cui i giovanissimi si sono cimentati.
il rispetto della natura, la pratica della pesca sportiva e la scoperta del territorio. Vedere con quanta concentrazione e con quale passione i giovani vivano la pesca, nella conoscenza e nel rispetto assoluto del pescato che viene maneggiato con cura e rimesso in acqua, secondo la tecnica del catch and release, è davvero incoraggiante per gli istruttori che mettono tutte le loro energie nella formazione degli adulti di domani, dei cittadini futuri oltre che possibili sportivi.