I GIOVANI CONQUISTANO IL PESCARE SHOW DI RIMINI GRAZIE A SPRINTT FIPSAS
Il “Pescare Show” è la più importante fiera di settore dedicata alla pesca e quest’anno si è svolta nel quartiere fieristico di Rimini dal 7 al 9 di febbraio. Un evento che ha visto accorrere, insieme a pescatori sportivi, responsabili di aziende e figure istituzionali presenti a vario titolo e anche moltissimi giovani pescatori che si sono avvicinati a questo sport grazie ai Progetti FIPSAS.
La Federazione Pesca Sportiva, Nuoto Pinnato e Attività Subacquee ha sempre dedicato tantissimo spazio agli adolescenti e ai bambini, i partecipanti trovano momenti dedicati a loro grazie alle molteplici proposte, tra cui i simulatori di pesca che hanno grandissima attrattiva ed entusiasmano grandi e piccini.
Ne è prova la grande affluenza anche quest’anno quando circa un migliaio di persone li hanno provati. Tante le prede che si sono insidiate: da una semplice adatta ai più piccoli, come la trota ad una divertentissima Palamita perfetta per giovani e adulti.
Tante anche le tipologie di pesca sportiva che sono state proposte come la pesca magnetica a roubasienne indoor, molto apprezzata dai piccoli pescatori che hanno coinvolto anche i loro genitori e tanti appassionati di tutte le età.
Sono state svolte anche mini “competizioni” a punteggio per giovani tesserati FIPSAS con raduni di pesca sportiva simulata sia durante il sabato che la domenica, per un totale di circa 100 partecipanti censiti che hanno anche approfondito tecnicamente le discipline sperimentate.
Un momento da incorniciare è stato quello che i giovani partecipanti ai progetti FIPSAS hanno condiviso con alcuni componenti della nazionale giovanile di pesca al colpo che con loro hanno affrontato una mini sfida a roubasienne indoor…. Indovinate chi è stato il più veloce?
L’area FIPSAS, popolata da proposte derivate da attività sviluppate grazie ai Progetti Federali coordinati dalla responsabile Dott.ssa Cavallucci Francesca, ha visto anche le proposte di progetto “SPRINTT FIPSAS” essere al centro dell’attenzione e molto apprezzate da numerosi appassionati e dalle loro famiglie che hanno trovato uno staff di istruttori preparati e competenti.
Entrando nel vivo delle giornate “SPRINTT”, i giovani, all’interno dell’area di progetto FIPSAS, hanno partecipato a laboratori sportivi e di educazione ambientale tra cui la proposta laboratorio di biologia, il laboratorio macrobenthos indoor, roubasienne indoor e simulatori di pesca sportiva, attività di lancio con canna a mulinello e costruzione mosche.
Fuori dall’area FIPSAS e sotto la direzione dello staff degli istruttori federali, i giovanissimi hanno partecipato a una dimostrazione di pesca sportiva di Bass Fishing presso l’acquario di test delle attrezzature ed esche messo a disposizione dalla fiera