EQUIPE DEL POLICLINICO AGOSTINO GEMELLI IN CAMPO CON SPRINTT FISHING A BOLSENA
L’idea progettuale di SPRINTT FISHING si fonda sui benefici che la regolare pratica di un’attività fisica blanda, ancor di più se fatta in ambiente naturale, ha non solo sul corpo ma anche nel mantenimento dell’equilibrio psicologico, soprattutto negli over 65.
Infatti il progetto è dedicato non solo ai giovani e ad alcune categorie fragili ma anche alla fascia di popolazione più avanti negli anni.
Si avvale della collaborazione di medici ed esperti del settore del Policlinico “Agostino Gemelli” e dell’Università “La Cattolica” di Roma ed ha il sostegno di Italia Longeva (Associazione Nazionale per l’invecchiamento e la longevità attiva) insieme al Centro di Medicina dell’invecchiamento.
In questo particolare ambito di SPRINTT FISHING, lo scorso 15 ottobre, un’equipe del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, ha effettuato screening medici a favore dei cittadini di Bolsena, presso piazza Matteotti.
Il progetto è stato portato a Bolsena in occasione del XVIII Campionato Mondiale di Bass Fishing in cui era naturalmente presente la nazionale italiana della disciplina.
Molta la partecipazione dei residenti che si sono avvicinati curiosi e un po’ timorosi. Il cuore di questa campagna trova il suo battito nella prevenzione di alcune patologie proprio analizzando lo stile di vita ed alcuni parametri di chi si sottopone agli screening.
Anche il vice sindaco di Bolsena, dott.ssa Raffaella Bruti ha voluto partecipare all’iniziativa che si è svolta dalle 10.30 alle 17.00 ed è stata la prima del progetto a scendere in campo. Nei giorni precedenti l’iniziativa molte locandine hanno anticipato la giornata inaugurale dedicata agli screening; la prevenzione può davvero cambiare la vita delle persone e in alcuni casi addirittura la salva.
Anche il vice sindaco di Bolsena, dott.ssa Raffaella Bruti ha voluto partecipare all’iniziativa che si è svolta dalle 10.30 alle 17.00 ed è stata la prima del progetto a scendere in campo.
Nei giorni precedenti l’iniziativa molte locandine hanno anticipato la giornata inaugurale dedicata agli screening; la prevenzione può davvero cambiare la vita delle persone e in alcuni casi addirittura la salva.